Mappa
La Magia del Natale continua con Il Natale della Cultura e lo spettacolo di teatro canzone La Farfalla Gigi Meroni, primo omaggio teatrale in Italia sulla vita del grande calciatore prematuramente scomparso.
Programma
Lo spettacolo di teatro canzone è ispirato a un racconto dello scrittore luinese Alfredo Salvi. Gli attori Francesco Pellicini, Maicol Trotta e Giordano Fenocchio ne realizzano una trasposizione teatrale. Nasce così “La Farfalla Gigi Meroniâ€, primo omaggio teatrale in Italia sulla vita del grande calciatore prematuramente scomparso.
Lo show prende spunto dalla tragedia aerea di Superga: da qui, grazie a un “salto scenico†del narratore, lo spettacolo si concentra nel racconto delle gesta di un ragazzino prodigio nato a Como il 24 febbraio del 1943 che incanta coi suoi dribbling, le sue azioni anticonformiste e il suo smisurato talento. Un racconto romantico che ripercorre la carriera professionale e la vita privata di un grande uomo. Canzoni a tema, sottofondi musicali, aneddoti, testimonianze, recitazione e poesia fanno dello spettacolo “La Farfalla Gigi Meroni†un sentito e appassionato omaggio a una personalità inimitabile.
Tutti gli eventi de Il Natale della Cultura sono realizzati da Regione Lombardia in collaborazione con la Fondazione I Pomeriggi Musicali.
Gli altri spettacoli:
15 dicembre 2022 | ore 18.30
Spettacolo teatrale
Omaggio a Gianni Magni: teatro, musica, ricordi
19 dicembre 2022 | ore 18.30
Concerto di Natale
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
20 dicembre 2022 | ore 18.30
Canti alpini
Serata omaggio a Arturo Benedetti Michelangeli
Protagonisti
Maicol Trotta (interpreta Gigi Meroni).
Attore dei Legnanesi, consegue il diploma di attore presso la scuola di Laboratorio sperimentale di Giancarlo Giannini a Roma.
Giordano Fenocchio
Attore della compagnia dei Legnanesi. Autore dello spettacolo La Farfalla Gigi Meroni. Ha lavorato per anni tra RAI e Canale 5.
Francesco Pellicini
Regista dello spettacolo La Farfalla Gigi Meroni, attore, direttore artistico del Festival dei Laghi lombardi.
Â